Contabilizzazione dei Consumi

La Contabilizzazione dei consumi energetici in un impianto centralizzato serve per ripartire individualmente per ogni alloggio i consumi, ed associata alla termoregolazione permette di mantenere i vantaggi di un impianto centralizzato e contemporaneamente avere la libertà di scegliere le temperature che più soddisfano le esigenze del singolo utente in ogni locale, si potrà pertanto gestire autonomamente il riscaldamento.

KLIMA TEAM una volta presente il sistema di contabilizzazione, alla fine del periodo di riscaldamento è in grado di effettuare la lettura dei consumi individuali registrati dai ripartitori elettronici.

La contabilizzazione e termoregolazione, negli impianti di riscaldamento centralizzato a colonne montanti, avviene attraverso l'installazione su tutti i caloriferi del condominio di:
  • ripartitori elettronici, che misurano la quantità di calore effettivamente consumata in ogni locale dell'appartamento
  • valvole termostatiche, che consentono di regolare la temperatura ambiente per ambiente

Inoltre, le valvole termostatiche hanno anche una buona influenza sull’equilibrio termico delle diverse zone dell’edificio. Infatti, quando i piani più caldi arrivano alla temperatura impostata dall'utente (ad esempio 20°C) le valvole chiudono automaticamente i radiatori consentendo un maggiore afflusso di acqua calda ai piani più freddi.

Il D.Lgs n.102 del 4 luglio 2014, che recepisce la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, impone ai condomini e alle singole unità immobiliari di installare dispositivi specifici per la termoregolazione e contabilizzazione del calore entro il 31 dicembre 2016, tali apparecchi consentono di ripartire il consumo energetico per il riscaldamento invernale, il raffrescamento estivo e la produzione di acqua calda sanitaria in funzione dei consumi individuali di ciascun utente.

Le spese di riscaldamento e/o condizionamento non saranno più ripartite esclusivamente secondo criteri fissi (quali tabelle millesimali), ma tenendo conto anche dei consumi di ciascuna utenza.

Con l’adozione di tale sistema, consapevoli di pagare ciò che si consuma, le singole utenze sono incentivate a risparmiare, con un risparmio energetico annuo, e quindi anche economico, compreso tra il 10% e il 30%.


Il passaggio alla contabilizzazione ha dimostrato i seguenti vantaggi:
 
  059 769499
Scroll
to Top