Risanamento Impianti Termici

Il problema delle incrostazioni varia notevolmente sul territorio a seconda della qualità dell'acqua erogata. Nelle zone in cui l'acqua è molto dura, come in certe zone dell'Emilia Romagna, il fenomeno delle incrostazioni è particolarmente accentuato per la notevole quantità di calcio contenuta nell'acqua. Il calcare comporta una rapida 'ricopertura' dello scambiatore di calore provocando due gravi problemi: rumorosità e aumento del consumo di combustibile.

Nelle caldaie moderne, l'effetto delle incrostazioni sull'efficienza della caldaia e il consumo di combustibile è notevolissimo. Incrostazioni spesse quanto un guscio d'uovo possono aumentare il consumo di combustibile di ben il 10%.
Spesso le incrostazioni generano rumori nella caldaia comunemente noti come "gorgoglii", che possono rappresentare un notevole inconveniente a livello domestico, in quanto costringono a convivere con martellamenti continui, udibili in tutta l'abitazione.
Silenziosa, micidiale, costosa... la corrosione inizia nel momento in cui l'acqua entra in un impianto di riscaldamento. Quando l'acqua è calda, l'attacco della corrosione è più rapido.

La corrosione è generalmente causata dalla presenza di ossigeno, ma può anche essere provocata dagli effetti galvanici che si generano per il contatto tra diversi metalli. L'alluminio è particolarmente soggetto alla corrosione e, per questo motivo, non andrebbe mai abbinato direttamente a ottone o rame.

Quando si verifica la corrosione, si formano ossidi metallici che possono limitare il ricircolo nei radiatori, provocare un guasto prematuro della pompa e formare depositi negli scambiatori di calore, che si manifestano sotto forma di rumori nella caldaia e perdita di efficienza.

Gli impianti a bassa temperatura (ad esempio quelli a pannelli radianti) e i vasi di alimentazione ed espansione aperti sono soggetti a contaminazione da parte di tutti i tipi di microrganismi, come batteri e funghi. Questi possono crescere dando luogo a spiacevoli proliferazioni di limo che contaminano l'impianto di riscaldamento e causano ostruzioni e depositi.

In un impianto di riscaldamento si possono verificare i seguenti inconvenienti:
  • Cattiva resa dei radiatori
  • Radiatori tiepidi o quasi freddi
  • Un consumo eccessivo di combustibile
  • Circolazione limitata dell'acqua verso l'impianto con continue repentine accensioni e spegnimenti del generatore
  • Fenomeni di corrosione

Se non esistono fenomeni che giustificano questi inconvenienti (mancato o cattivo funzionamento della pompa di circolazione, cattivo funzionamento delle valvole di zona, bolle d'aria, errata posa dei tubi o del loro dimensionamento, ecc), la causa è solamente riconducibile a fenomeni di incrostazione.

KLIMA TEAM è in grado di fornire il servizio tecnico per il risanamento dell’impianto, trattamento che garantisce il recupero ed il ripristino delle condizioni di funzionamento originali degli impianti con il seguente iter esecutivo:

  • Fase Analitica:
    Analisi chimica per individuare i materiali presenti
  • Fase Esecutiva:
    Formulazione di un detergente Alcalino su misura (Non acido). Inserimento del prodotto nel circuito che verrà lasciato circolare, sotto stretta osservazione analitica.
    Durante il trattamento verrà valutata l'efficacia tramite il monitoraggio di alcune zone prese a campione.
    Grazie all'azione del prodotto saranno portati in soluzione tutti gli ossidi presenti.

In conclusione verrà risciacquato l’impianto e sarà inserito un protettivo che garantirà l'arresto del decadimento.
Tale risanamento produce i seguenti effetti:
  • Elimina il fango ed il calcare
  • Ristabilisce l'efficienza negli impianti
  • Limita i rumori in caldaia
  • Allunga la vita dell'impianto
  • Previene il grippaggio delle pompe
  • Consente risparmi nel consumo di combustibile
  • Previene la formazione di aree fredde nei radiatori
L’efficacia dei protettivi ha una durata indicativa di un anno, alla scadenza di ogni anno occorrerà verificare lo stato di efficacia ed eventualmente eseguire un ripristino di protettivo per assicurarsi l’efficienza negli anni.

Questa pulizia risolutiva è indispensabile soprattutto nella sostituzione della vecchia caldaia con una ad alto rendimento, che in caso contrario sarebbe rapidamente compromessa dai detriti circolanti nell'impianto vecchio.
 
  059 769499
Scroll
to Top