L’impianto Solare Termico è una tecnologia che permette la conversione diretta dell'energia solare in energia termica per la produzione di acqua calda. Anche se negli ultimi anni
gli impianti solari si sono dimostrati affidabili e di norma necessitano solo di un minimo impegno di manutenzione, è tuttavia necessario verificare con regolarità il buon
funzionamento dell’impianto per riconoscerne subito un’eventuale malfunzionamento.
La
manutenzione programmata consiste nell’espletamento delle operazioni di Controllo ed eventuale Manutenzione Ordinaria dell’Impianto termico,
eseguite conformemente alle prescrizioni contenute nel LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO TERMICO ai sensi della normativa vigente, che possono essere effettuati in luogo
con strumenti ed attrezzature di corredo agli apparecchi e componenti e che comportino l’impiego di attrezzature e materiali di consumo e di uso corrente; a titolo esemplificativo
ma non esaustivo comprendono:
- Verifica della pressione e della portata del fluido vettore all’interno del circuito solare
- Verifica della pressione di esercizio dell’impianto
- Verifica della temperatura di mandata
- Verifica se nell’impianto vi è presenza di aria (se si occorre eseguire lo spurgo con apposita stazione ausiliaria)
- Verifica della concentrazione di antigelo
- Verifica del valore pH della miscela di acqua e glicole (se non conforme il fluido diventa corrosivo e dev’essere sostituito)
- Verifica dello stato di pulizia dei vetri di copertura (se molto sporchi occorre pulirli)
- Rilascio a fine intervento del RAPPORTO DI CONTROLLO TECNICO
Rimane escluso da conteggiare come intervento straordinario, l’eventuale spurgo aria da eseguire con apposita stazione ausiliaria, l’eventuale sostituzione del fluido e la pulizia
dei vetri di copertura.
Tale servizio consente al cliente di avere sempre l’impianto solare al livello ottimale prevenendo eventuali guasti o malfunzionamenti nel periodo di massimo esercizio garantendo
il massimo risparmio energetico.