Verifica Tenuta Impianti Gas

L'accertamento della sussistenza dei requisiti di tenuta di un impianto interno esistente consente di attestare le condizioni di sicurezza dell'impianto in riferimento alla presenza o meno di eventuali dispersioni di gas combustibile in ambiente.
Le eventuali dispersioni di gas combustibile, individuabili a seguito delle verifiche eseguite, potrebbero essere rilasciate dalle tubazioni, in corrispondenza delle giunzioni e dei raccordi, per effetto del degrado nel tempo dei materiali componenti l'impianto e dei materiali di tenuta.

KLIMA TEAM essendo in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente è in grado di offrivi il servizio di VERIFICA DI TENUTA DELL’IMPIANTO GAS, rilasciando il rispettivo rapporto di verifica secondo la norma UNI 11137/2012.

La norma UNI 11137/2012 si applica agli impianti domestici e similari da attivare, in sevizio o da riattivare, alimentati con gas combustibili della II famiglia (Gas naturale) e della II famiglia (GPL); tale norma stabilisce le circostanze che richiedono una verifica dei requisiti di tenuta e i metodi per eseguirla.

Circostanze che Richiedono la Verifica dei Requisiti di Tenuta:
  • Persistente odore di gas
  • Sostituzione di apparecchi
  • Sostituzione del tipo di gas distribuito
  • Riutilizzo di impianti gas inattivi da oltre 12 mesi
  • Esito incerto delle verifiche di tenuta indicate dalla UNI 10738/2012
  • Almeno ogni 10 anni, ove non diversamente disposto

Gli esiti delle verifiche devono essere documentati mediante un rapporto di prova che deve essere rilasciato al proprietario o, se diverso da questi, all'occupante dell'unità immobiliare sottoposta a verifica.
Le verifiche devono essere eseguite da imprese abilitate con personale avente specifica competenza tecnica in materia, nel rispetto della legislazione vigente, con appositi strumenti certificati e mantenuti in stato di efficienza, sottoposti a manutenzione periodica.
Tenuta dell'Impianto Gas
La TENUTA di un impianto è IDONEA AL FUNZIONAMENTO quando la verifica dei requisiti di tenuta, presenta un valore di dispersione non maggiore (fino a) di 1dm³/h per il gas naturale, o di 0,4dm³/h per il GPL. Questi impianti possono essere messi in esercizio o continuare a funzionare senza necessità di alcun intervento.

La TENUTA di un impianto è IDONEA AL FUNZIONAMENTO TEMPORANEO quando si rileva un valore di perdita compreso tra 1dm³/h e 5dm³/h per il gas naturale, o compreso tra 0,4dm³/h e 2dm³/h per il GPL.

Questi impianti possono continuare a funzionare per il tempo ragionevolmente necessario al ripristino delle condizioni di tenuta e comunque non oltre i 30gg dalla data di verifica. Al termine delle operazioni di ripristino della tenuta, prima di essere rimessi in esercizio, gli impianti devono essere sottoposti con esito positivo ad una ulteriore prova di tenuta.

La TENUTA di un impianto NON E’ IDONEA AL FUNZIONAMENTO quando si rileva un valore di perdita superiore a i 5dm³/h (5 litri/ora) per il gas naturale, o 2dm³/h per il GPL.

QUESTI IMPIANTI NON POSSONO CONTINUARE A FUNZIONARE, DEVONO ESSERE IMMEDIATAMENTE MESSI FUORI ESERCIZIO

Per poter essere rimessi in esercizio le dispersioni devono essere ricercate ed eliminate.
Gli interventi di ripristino della tenuta devono essere eseguiti da imprese abilitate, nel rispetto della legislazione vigente.
Al termine dei lavori di ripristino della tenuta, prima di essere rimessi in esercizio, gli impianti di cui al presente punto devono essere sottoposti, con esito positivo, alla prova di tenuta.
Gli esiti delle verifiche devono essere documentati mediante un rapporto di prova che deve essere rilasciato al proprietario o, se diverso da questi, all'occupante dell'unità immobiliare sottoposta a verifica.
 
  059 769499
Scroll
to Top